00195 Roma - Via della Giuliana, 101

News

Vota questo articolo
(0 Voti)
Infortunio sul lavoro: risarcisce direttamente il datore che non assicura il dipendente. Nov 23, 2017

Infortunio sul lavoro: risarcisce direttamente il datore che non assicura il dipendente.

Scritto da

Il caso: una lavoratrice, nell'espletamento delle proprie mansioni di addetta al recapito della corrispondenza, trovandosi a bordo di un ciclomotore, scivolava sull'asfalto viscido per la pioggia riportando gravi fratture. L’INAIL non provvedeva alla liquidazione del danno biologico patito dalla lavoratrice in conseguenza del fatto che la società datrice non aveva assolto al proprio obbligo assicurativo pur in presenza di sentenza definitiva che accertava la natura subordinata del rapporto sin dall’epoca dell’infortunio.

La Corte d'Appello di Lecce, in riforma della decisione del Tribunale, accertava la responsabilità della società datrice per la mancata copertura assicurativa del rischio professionale ed il mancato approntamento di misure di prevenzione, e la condannava al risarcimento del danno patito dalla dipendente in conseguenza dell'infortunio.

Sul punto, la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 26261 del 6 Novembre u.s., ha confermato la pronuncia di appello: “  in ordine all'indennizzabilità del danno biologico derivato alla lavoratrice a seguito dell'infortunio occorsole, va riconosciuta alla lavoratrice medesima la somma che si sarebbe vista liquidare dall'INAIL in forza del disposto di cui alla I. n. 38/2000 ove la Società datrice non fosse risultata inadempiente all'obbligo assicurativo che le incombeva in ragione dell'intervenuto riconoscimento giudiziale della natura subordinata del rapporto all'epoca in essere tra le parti”.

Pertanto, il datore che non regolarizza la posizione del proprio dipendente, anche da un punto di vista assicurativo (impedendo quindi la normale copertura ad opera dell’INAIL), sarà tenuto a risarcire direttamente il danno patito dal lavoratore a seguito di un eventuale infortunio sul posto di lavoro.

Letto 1117 volte

Se hai bisogno di una consulenza legale, siamo disponibili ad aiutarti

Studio Legale Falorio © Tutti i diritti riservati. Designed by Stefano Studio Design.