00195 Roma - Via della Giuliana, 101

News

Sep 12, 2017 Scritto da

Cosa devo dedurre e provare in giudizio per vedere riconosciuta la mia malattia professionale?

Il caso: un lavoratore con mansioni che prevedevano il costante contatto con delle vernici, colpito da “tumore alla vescica”, chiedeva di essere risarcito dall’INAIL riconducendo lo stesso male a cause lavorative. La Corte di Cassazione – Sezione Lavoro, investita della causa, con la recente ordinanza n. 20769/2017 del 5 Settembre…
Sep 11, 2017 Scritto da

Danno esistenziale: il lavoratore deve provare il pregiudizio subito ai fini del risarcimento.

La Suprema Corte di Cassazione – Sezione Lavoro – con la sentenza n. 18506/2017 del 26 Luglio u.s. ha affermato il principio di diritto secondo cui il dipendente, illegittimamente privato di qualsiasi mansione lavorativa poiché risultato inidoneo a svolgere le mansioni originariamente affidategli, deve puntualmente allegare e provare il danno…
Sep 08, 2017 Scritto da

Si è davvero privi di difesa contro le “pubblicità aggressive”?

A chi non è capitato almeno una volta nella vita di ricevere sulla propria linea telefonica delle chiamate, magari provenienti da numeri sconosciuti o non meglio identificati, che pubblicizzano e/o promuovono prodotti commerciali? In molti casi poi le stesse telefonate assumono il carattere di vere e proprie molestie, data l’insistenza…
Sep 07, 2017 Scritto da

Percepisci l’assegno di disoccupazione e al contempo lavori “in nero”? Sei perseguibile per truffa aggravata.

Il presupposto per ottenere dall’INPS l’erogazione dell’assegno di disoccupazione è che il lavoratore che sia stato licenziato (anche se per giusta causa), ovvero che si sia dovuto dimettere (ma solo per giusta causa) versi, appunto, in stato di disoccupazione involontaria. Chiaramente, lo stato di disoccupazione dovrà continuare a sussistere per…
Sep 06, 2017 Scritto da

Posso fare la spesa in compagnia del mio cane? Gli ultimi chiarimenti del Ministero della Salute.

Il tema dell’accesso degli animali da compagnia, in special modo dei cani, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico ha assunto oramai un particolare rilievo, essendo moltissime le famiglie italiane che accolgono nella propria casa un animale domestico. Rispondiamo quindi a chi ci chiede se sia possibile portare il proprio…
Sep 05, 2017 Scritto da

L’Energia Elettrica non è indispensabile alla vita e dunque non è un bene di prima necessità.

Fa discutere la parte motivazionale della sentenza numero 39884 del 4 settembre 2017 emessa dalla Corte di Cassazione secondo cui l’energia elettrica non sarebbe un bene indispensabile nella vita quotidiana delle persone. Infatti, sulla scorta di tale principio, la S.C. condannava C.C., cittadina 45enne di una piccola cittadina pugliese per…
Sep 04, 2017 Scritto da

All'esame dell'Esecutivo la proposta di agevolazioni e sgravi per le nuove assunzioni di giovani.

Rispondiamo alle domande che ci vengono poste su ipotesi di riforme in materia occupazionale che possano portare a nuove assunzioni, specialmente tra i giovani, riportando la proposta – di questi giorni - per la prossima manovra economica che arriva dal Vice Ministro dell'Economia, Enrico Morando e che dovrebbe andare in…
Aug 31, 2017 Scritto da

Lavoratrice adibita a mansioni incompatibili con il proprio stato di salute e licenziata per scarso rendimento: ordinata la reintegrazione e il risarcimento ex art. 18 Statuto Lavoratori.

La vicenda è accaduta a Melfi, dove una dipendente con ridotte capacità lavorative a causa di infortunio sul lavoro, dapprima veniva adibita a svolgere mansioni incompatibili con il proprio stato di salute - sebbene certificato dal Collegio Medico della ASL di competenza, e successivamente, veniva licenziata per c.d. “scarso rendimento”…
Aug 30, 2017 Scritto da

Un licenziamento che lascia molti dubbi: attenzione all’utilizzo dei beni in dotazione!

Con sentenza numero 14862/2017 dello scorso 15 Giugno, la Corte di Cassazione, confermando in toto la decisione già presa dalla Corte di Appello, sentenziava circa la piena legittimità di un licenziamento comminato ad un dipendete per aver utilizzato, per fini personali, il personal computer datogli in dotazione, in particolare essendosi…
Aug 29, 2017 Scritto da

Licenziamento nel pubblico impiego: si applica art. 18 ante Riforma Fornero.

La Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione, nella epocale sentenza n. 11868/2016, ha affermato il principio secondo cui ai rapporti di lavoro disciplinati dal D.lgs. N. 165/2001 (dipendenti di Pubbliche Amministrazioni) non si applicano le modifiche apportate dalla Legge Fornero all’art.18 dello Statuto dei Lavoratori. Pertanto, in caso di…
Aug 28, 2017 Scritto da

Trovato in servizio in stato di ubriachezza: ordinata la reintegrazione sul posto di lavoro.

E’ quanto accaduto ad un custode di una nota Azienda di Pubblici Trasporti, trovato durante il proprio turno lavorativo fuori dall’Ufficio a lui assegnato, in stato di alterazione etilica. Non ha perso tempo, la società datrice, nell’avviare la procedura di licenziamento disciplinare, contestando al proprio dipendente dapprima i fatti accaduti…

Se hai bisogno di una consulenza legale, siamo disponibili ad aiutarti

Studio Legale Falorio © Tutti i diritti riservati. Designed by Stefano Studio Design.